Ostello del Pellegrino di Camaiore - Via Madonna della Pietà, 1 - Loc Badia - 55041 CAMAIORE (LU)

Chi siamo

1gra-robi-copia

 

 

Roberto Vigiani è una Guida Alpina, Maestro di Alpinismo e Istruttore Nazionale, la moglie, Grazia Maggiani,  è un’appassionata di montagna, Laureata in Lingue e letterature straniere moderne, Direttore Tecnico di Agenzie Turistiche e Tour Operator, Direttore tecnico di Agenzie ed esperta di marketing Turistico per strutture ricettive e tour operator.

Roberto e Grazia hanno già gestito il Rifugio Alpino C.A.I. “Forte dei Marmi”, Stazzema (LU) con l’ausilio del proprio gruppo di operatori professionali con cui si sono sviluppate importanti e pluriennali esperienze nel settore turistico (accompagnamento, ricettività, promozione) nel territorio Apuano e Camaiorese.

 

 

 

Collaboratori esterni e attività promozionali

Per le attività collaterali alla vita dell’Ostello, compresa l’offerta di servizi turistici territoriali ci avvaliamo di una solida rete di collaborazioni ad alta qualificazione: 1-team-prorockoutdoor-timbro

  • Guide Alpine Associazione professionale ProRockOutdoor),
  • accompagnatori Naturalistici (Guide GAE e Accompagnatori di Media Montagna UAIGM, abilitate Regione Toscana, Liguria, Emilia Romagna),
  • Professionisti e docenti universitari nell’ambito della divulgazione scientifica ed ambientale e nello studio della cultura materiale, dell’archeologia, della storia insediativa;
  • Professionisti nella progettazione di interventi nel territorio montano (sentieri, infrastrutture, paesaggio ecc.);
  • Professionisti dell’accoglienza turistica e della ricezione, accoglienza, gestione gruppi e pacchetti turistici integrati (con abilitazione. direzione tecnica d’agenzia ex LR 42\2000).

Inoltre il network attivato nell’esperienza turistico escursionistica e sportiva, comprende anche:

  • Corpo Nazionale di Soccorso Alpino e Dipartimento Emergenza 118;
  • FASI – Federazione Italiana arrampicata Sportiva (CONI);
  • Collegio Nazionale delle Guide Alpine;
  • Associazione Albergatori Provincia di Lucca;
  • Associazioni di categoria aziende agrituristiche,
  • Consorzio di Promozione Turistica della Versilia,
  • Associazioni di categoria Operatori Locali.

Sempre ai fini della miglior promozione della struttura le relazioni con il territorio Camaiorese, già avviate, permettono di inserire la futura programmazione delle attività in un sistema molto più ampio comprendente:

  • Unione dei Comuni dell’Alta Versilia;
  • Parrocchia di Camaiore;
  • Amici della Montagna di Camaiore,
  • Amici di Campo all’Orzo.

In tal modo l’Ostello può rappresentare un luogo identificativo del comprensorio Camaiorese per il turismo itinerante ed ambientale-sportivo e culturale, ulteriore polo assieme al complesso della Pieve.

Ospitalità, informazione e assistenza ai pellegrini lungo i percorsi della Via Francigena e i percorsi connessi.

Luogo “bandiera” dell’ospitalità Camaiorese, luogo di incontro tra viaggiatori e cittadini, scambio di esperienze culturali e di percorso, sito di formazione ai piedi delle montagne come terminale di una rete di percorrenze pedonali storiche. Luogo transgenerazionale di promozione della cultura del territorio per i giovani, in alternativa ai modelli urbani o ad alta densità insediativa e turistica.

LINGUE PARLATE: Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Russo, Cinese.

img_1762Eva, che ci segue in avventure passioni e Laureata in  Russo e Cinese a Siena, Unistrasi.